
Aceto in lavatrice: Pulire la lavatrice con l’aceto, è un metodo infallibile per contrastare i residui di calcare che possono compromettere la funzionalità del macchinario
oltre ad essere un ammorbidente naturale per i vestiti.
Ampiamente utilizzato in cucina per condire tante tipologie di piatti e risorsa preziosa per le pulizie domestiche, l’aceto non smette di stupire con le sue incredibili proprietà
e si rivela un prodotto perfetto anche per la pulizia della lavatrice.
Utilizzare l’aceto in lavatrice come ammorbidente: come farlo senza sbagliare?
Al contrario di quanto si possa pensare, il forte odore dell’aceto non ristagna assolutamente sui vestiti, e aumenta l’effetto pulizia del detersivo dissolvendo anche le macchie.
L’aceto va versato nella vaschetta apposita dell’ammorbidente
in una dose di circa 100ml. L’aceto è davvero un elemento versatile, in grado di correre in nostro aiuto non solo nella sua funzione ammorbidente, ma anche per eliminare antiestetiche macchie di sudore e aloni su capi bianchi e colorati.
L’effetto smacchiante dell’aceto si ottiene diluendo un cucchiaio di aceto bianco in un bicchiere contenente dell’acqua calda, ed è perfetto per essere applicato
su macchie di sudore in corrispondenza delle ascelle.
Per un effetto ancora più incisivo, è possibile aggiungere un cucchiaio di bicarbonato e lasciare agire il tutto per circa un quarto d’ora. Gli aloni gialli scompariranno, e i capi riacquisteranno un bianco candido e splendente.
Ora che conosciamo come utilizzare l’aceto come ammorbidente naturale, è possibile persino conferirgli un profumo gradevole che, unito all’azione ammorbidente, è in grado di enfatizzare il buon profumo del bucato. Poche gocce di olio essenziale alla lavanda, unite direttamente con l’aceto nella vaschetta dell’ammorbidente, sono in grado di profumare e ravvivare il colore dei capi.
A seconda dei gusti, è possibile utilizzare anche olii essenziali di diverso genere, come il tea tree oil, l’eucalipto e non solo.
E’ consigliabile preparare il composto in anticipo, versando l’aceto in una bottiglietta di vetro o di plastica aggiungendo due o tre gocce di olio essenziale o, in alternativa, erbe aromatiche e fiori di campo.