Cose da donna
  • HOME
  • Benefici per te
  • Salute e benessere
  • Notizie
  • Rimedi Naturali
  • Varie
  • Società e Attualità
  • Consigli Utili
  • Consigli Personali
  • Curiosità
  • Consigli per la tua casa

Acari che vivono, crescono e si riproducono sul tuo viso

13 Giugno 2019 Gaetano Curiosità 0

Acari del viso, Questi microrganismi si nutrono del grasso della pelle e depongono le loro uova all’interno dei pori della pelle

Molti pensano che basta lavare con acqua e sapone rimuovendo impurità e sporco dal viso; ma il fatto è che microrganismi, che sono impercettibili agli occhi; vivono e si riproducono in faccia senza che noi ce ne accorgiamo.

Acari che vivono, crescono e si riproducono sul tuo viso

E ‘acaro Demodex vita familiare infestazione nei pori dell’epidermide e si nutrono di olio di pelle che è prodotto dalle ghiandole sebacee per proteggere e prevenire l’essiccazione della pelle.

Questi piccoli animali misurano 0,3 millimetri e possono essere visti solo attraverso un microscopio; poiché per apprezzarli a occhio nudo; avremmo bisogno di 10 di loro per poterli vedere le dimensioni della testa di uno spillo. In questo modo, questi piccoli acari si trovano; principalmente nelle aree del viso dove il grasso si accumula di più, come il naso, il contorno degli occhi, la fronte e la bocca. Inoltre, possono anche essere trovati in aree come le ciglia.

Il periodo di vita di questi acari è molto breve e riescono a vivere solo per circa due settimane, tuttavia, sebbene passino nei pori della pelle, di solito escono per accoppiarsi in superficie e poi ritornano per mettere il loro uova.

Gli esperti hanno assicurato che questi microrganismi si riproducano di notte e; nonostante lo sconcerto che questo suona, non rappresentano alcun pericolo per la salute a patto che le loro popolazioni non aumentino in modo incontrollato.

Se c’è un aumento eccessivo degli acari nella pelle, di solito si verifica una malattia chiamata demodicosi, evidenziata dalla colorazione della pelle, che dovrebbe essere trattata da un dermatologo.

GUARDA IL VIDEO——-> VIDEO

Uno studio della Clinica sperimentale di dermatologia ha dimostrato che questi acari non defecano sul viso ma accumulano tutto ciò che consumano fino alla morte. Inoltre, ha stabilito che i pori o i follicoli infestati possono ospitare sei acari alla volta, avendo ancora spazio per molti altri.

Infine, una ricerca della Scuola di Scienze della Terra e Scienze Biologiche presso l’Università di Bristol, guidati dal professor Davide Pisani, ha mostrato che gli acari e le zecche sono parte della stessa linea evolutiva.

“I ragni, con più di 48.000 specie descritte, sono stati a lungo considerati il ​​lignaggio dei chelicerati con la più alta biodiversità, ma sono state descritte 42.000 specie di acari e 12.000 zecche. Quindi, se gli acari e le zecche sono una singola entità evolutiva invece di due distanti, sono più diversi dei ragni “, ha spiegato Pisani.

In questo modo, anche se proviamo a pulire la nostra faccia con diversi prodotti, questi microrganismi continueranno a far parte delle nostre vite poiché è difficile eliminarli.

 

 

  • acari
  • acari della pelle
  • acari della polvere
  • cura della pelle
  • dermatologia
  • dermatologo
  • epidermide
  • medicina
  • pelle
  • pelle sensibile
  • polvere
  • pulizia della pelle
Precedente

Banana: Arriva in Italia la Banana Blu al gusto di Gelato e non ingrassa

Successivo

Uno Studio afferma che gli uomini maturano, ma a 43 anni!

Articoli recenti

  • Armadi: 7 rimedi per evitare gli odori e mantenere i tuoi capi profumati.
  • Errori da evitare quando si acquista un abito da sposa online: ecco quali sono
  • Passione domotica: i dati del mercato italiano e i dispositivi più apprezzati
  • Prurito in testa, forfora e capelli spenti: ecco come agire
  • Studiare moda a Milano: quali corsi seguire per trovare lavoro?

Cose da donne

logo
Cose da donna - Magazine di notizie al femminile
Contatti
Informativa Privacy & cookie
Cookie

Cerca nel sito

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}